Su di me
Da sempre appassionato del corpo umano, ho scelto di seguire questa mia vocazione percorrendo la strada della Massoterapia prima e dell’Osteopatia poi.
Non sono sceso a compromessi per la mia formazione. Per questo non mi sono limitato alla regolare formazione accademica, ma ho intrapreso un percorso di formazione avanzata presso la sede italiana del Barral Institute, scuola di élite con una storia decennale all’interno del panorama osteopatico mondiale. Una volta completato il curriculum completo offerto dal Barral Institute Italia, ho portato avanti il mio percorso di approfondimento seguendo, anche in ambito internazionale, la formazione proposta dallo stesso Jean Pierre Barral, dal quale ho avuto la possibilità di apprendere direttamente alcune tra le tecniche più avanzate nel campo della terapia manuale.
Osteopata largamente riconosciuto come il padre dell’osteopatia contemporanea e inserito tra le figure più influenti dell’ultimo secolo nel campo della terapia manuale, Barral è il creatore della Manipolazione Viscerale e di altre tecniche come la Manipolazione Vascolare, Neurale, Articolare e l’approccio Manuale all’Encefalo.
Il mio percorso di studi mi ha quindi portato e mi porta tuttora, ad apprendere da insegnanti di eccezionale caratura come Roberto Bonanzinga e Barrie Savory, oltre che da Jean Pierre Barral in persona.
Un approccio basato sull’Ascolto
È il momento che tu e il tuo corpo possiate parlare.
Quindi, una doppia dimensione di ascolto: l’ascolto della tua storia e l’ascolto altrettanto prezioso dei segni che il tuo corpo esprime.
Ascolto attento significa precisione e la precisione si traduce in efficacia.
Solo così sarà possibile risolvere i tuoi problemi alla radice, permettendoti di uscire dal circolo vizioso delle recidive, un meccanismo che intrappola purtroppo sempre più persone.